Home

L’emozione della Musica, la scienza della Mente!

La Scuola di Musicoterapia, Musica Ribelle ALETEIA, costituisce un modulo didattico innovativo che si affianca a Scuola ALETEIA, riconosciuta, come Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, dal Ministero della Istruzione, della Università e della Ricerca (MIUR) con decreto del 18 Gennaio 2001, n. 01A1543, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
L’Ente Gestore è l’Associazione di Promozione Sociale, Ente riconosciuto, Istituto Superiore per le Scienze Cognitive – Impresa Sociale.
Fondatore e Direttore è il Prof. Tullio Scrimali, Psichiatra, Psicologo, Psicoterapeuta e Neuroscienziato.

La Scuola, da venticinque anni, svolge attività didattica nel campo della Psicoterapia Cognitiva e della Musicoterapia cognitiva complessa.

La SCUOLA ALETEIA è sede di attività internazionali di formazione, anche nel quadro del programma Europeo Leonardo da Vinci. 


DIVENTA PROFESSIONISTA IN MUSICOTERAPIA

La musicoterapia è una modalità di intervento, psicopedagogico, terapeutico e riabilitativo, che utilizza la musica e/o il suono come strumenti di comunicazione non-verbale, per intervenire in un ampio ventaglio di condizioni di disagio psichico, somatico e psicosomatico, che possono palesarsi nell’arco del ciclo di vita.

Gli interventi musicoterapeutici si inseriscono, sempre più frequentemente, e sempre più autorevolmente, nei progetti integrati di trattamento, di ordine psico-educativo, psicoterapico e riabilitativo.

La scuola di Musicoterapia “Musica Ribelle Aleteia” è stata creata per proporre una formazione professionale a: psicologi, medici, musicisti, operatori della sanità, insegnanti, educatori, terapisti della riabilitazione.